Se ti stai chiedendo come nascono i colori in DTF, sei nel posto giusto: partiremo dal CMYK, passeremo all’eptacromia e chiariremo quando preferire l’uno o l’altro. Noi in Crios lavoriamo a 8 colori: continua per capire il vantaggio.
Quando si parla di DTF CMYK si intende un processo in quadricromia: ciano, magenta, giallo e nero.
Queste quattro componenti si combinano per generare molte tonalità, rendendo il CMYK una soluzione versatile per grafiche multicolore, loghi complessi e illustrazioni.
In pratica:
L’eptacromia è un processo di stampa a sette colori che aggiunge canali colore supplementari al set base.
Questa impostazione permette una gamma cromatica ampia e gradazioni uniformi, utile per progetti con molte aree tonali e ricchezza di dettagli.
In pratica consente di ottenere:
In sintesi, il DTF CMYK è la base affidabile per la maggior parte dei progetti: copre una porzione ampia ma definita dello spettro, gestisce bene le sfumature ed è un ottimo compromesso per loghi e visual standard.
L’eptacromia, invece, estende quella gamma offrendo colori più pieni, transizioni più morbide e maggiore coerenza sulle grafiche complesse – dalle illustrazioni ricche agli sfondi in gradiente – dando più margine creativo quando servono tonalità “vibranti” e dettagli cromatici fini.
Se lavori con campiture nette il CMYK funziona già molto bene, ma quando vuoi una resa più ricca o passaggi di tono più fluidi l’eptacromia è la scelta naturale.
Per valorizzare al meglio grafiche complesse e passaggi tonali delicati, in Crios abbiamo scelto un flusso a 8 colori. Questo approccio estende ulteriormente la resa rispetto alla sola eptacromia, offrendo colori più pieni, transizioni più uniformi e maggiore coerenza su illustrazioni, loghi articolati e fondi in gradiente.
In pratica, hai più margine creativo e un risultato visivo più controllato, soprattutto quando vuoi spingere su tonalità “vibranti” o su dettagli cromatici fini. Se non sai quale impostazione sia più adatta al tuo progetto, la nostra consulenza grafica e il servizio clienti ti aiutano a definire la scelta migliore in fase d’ordine.
Nel configuratore dell’area riservata puoi indicare nelle note le tue esigenze cromatiche e ogni stampa verrà realizzata con stampanti a 8 colori. Per i transfer DTF monocolore o bicolore (bianco-nero) utilizziamo una stampante dedicata a queste lavorazioni, così da garantire sempre il 100% di bianco e la massima coprenza. Se hai richieste particolari, scrivicelo: la nostra consulenza grafica e il servizio clienti ti guideranno nel percorso più adatto al tuo progetto.
Ora sai cosa distingue DTF CMYK dall’eptacromia e perché in Crios lavoriamo fino a 8 colori: più gamma, più uniformità, più libertà creativa.
Hai visto i nostri colori? Provali effettuando il tuo primo ordine! Per qualsiasi dubbio, siamo qui con consulenza grafica e servizio clienti sempre disponibili.