Sinonimo di resistenza e qualità, i transfer serigrafici sono versatili sia a livello di tessuti, sia a livello di settori di applicazione. Perfetti se devi personalizzare il tuo abbigliamento sportivo, da lavoro o promozionale, i nostri serigrafici si caratterizzano per qualità e resistenza, vengono realizzati in monocromo e quadricromia e sono durevoli nel tempo.
Produciamo transfer con materie di qualità per qualsiasi tipo di abbigliamento.
Resistenza superiore
I lavaggi e l’usura non fanno paura ai transfer serigrafici firmati Crios Transfer.
Esperienza comprovata
Produciamo transfer serigrafici da più di dieci anni e conosciamo bene il settore.
Resa ottimale
Risultati di altissimo livello anche su tessuti tecnici o particolarmente complessi.
Alta qualità
Produciamo transfer con materie di qualità per qualsiasi tipo di abbigliamento.
Resistenza superiore
I lavaggi e l’usura non fanno paura ai transfer serigrafici firmati Crios Transfer.
Esperienza comprovata
Produciamo transfer serigrafici da più di dieci anni e conosciamo bene il settore.
Resa ottimale
Risultati di altissimo livello anche su tessuti tecnici o particolarmente complessi.
Accedi alla nostra area riservata
Registrandoti all’area riservata per ordinare i tuoi transfer serigrafici, toccando con mano l’alta qualità e l’esperienza comprovata di Crios Transfer. Iscriviti ora per avere un preventivo dedicato oppure provare tutti i nostri servizi: ordini oggi, parte domani.
Sono stampe realizzate con tecniche di serigrafia tradizionale, utilizzando cliché, telai e giostre di stampa.
C’è un ordine minimo d’ordine per i transfer serigrafici?
Si, è necessario ordinare un minimo di 20 pezzi.
Quando spedite i transfer serigrafici?
I transfer serigrafici vengono spediti entro 6 giorni dalla ricezione dell’ordine.
I transfer serigrafici si staccano a caldo o a freddo?
Principalmente a caldo, ma su nylon o borse è consigliato aspettare qualche secondo.
Come si applicano i transfer serigrafici?
I transfer serigrafici vengono applicati tramite termopressa a 150°C per 10 secondi, con rimozione a caldo. Consigliamo, ad ogni modo, dei test preliminari per regolare i parametri in base al tessuto e di consultare il nostro vademecum.
Quando usare l’anti-sublimazione e come funziona?
L’anti-sublimazione è uno strato d’argento applicato sotto il transfer serigrafico.
Per quali tessuti è adatto il serigrafico?
È ideale per soft shell e maglie a righe per evitare alterazioni cromatiche. Per altri tessuti, bastano temperature e tempi corretti al fine di evitare l’effetto sublimazione.
Come ordinare?
Registrati alla nostra area riservata su www.transferserigrafici.com per accedere a cataloghi, listini e richiedere preventivi. È possibile effettuare ordini anche via e-mail.